Da “crazy Krizia” a “crisi Krizia”. La proprietà cinese e i licenziamenti in arrivo La dirigenza ha disdetto il contratto con l’agenzia di pubbliche relazioni più blasonata d’Europa, licenziato il ceo assunto solo sei mesi fa e ora si prepara a “ristrutturare” il personale Fabiana Giacomotti 15 LUG 2018
Fare moda a Teheran Non è meno sovversivo che leggere “Lolita”. Donne al lavoro in patria e saggi di stile iraniano a un corso di laurea magistrale alla Sapienza Fabiana Giacomotti 09 LUG 2018
Vestiti da ometti La moda bambino torna al “mini me”, versione ridotta degli abiti di mamma e papà. E affiorano ricordi di sofferte eleganze Fabiana Giacomotti 25 GIU 2018
Alitalia e Missoni. Così decolla l'orgoglio nazionale La casa di moda resta italiana. E la compagnia di bandiera si fa le nuove divise. Due motivi di soddisfazione in mezzo a tanti dolori Fabiana Giacomotti 15 GIU 2018
Vestirsi populista Calzini fuori luogo, un cravattone slacciato, capelli un po’ sospetti: poco da vedere e ancor meno a cui ispirarsi nel look della Terza Repubblica Fabiana Giacomotti 11 GIU 2018
Addio a Kate Spade, l’infelice che vendeva sogni di felicità L'inventrice della It bag è morta a 55 anni dopo essersi impiccata nel suo appartamento. Ha lasciato un biglietto alla figlia: “Non sentirti in colpa, chiedi a tuo padre” Fabiana Giacomotti 06 GIU 2018
Seduttori addio Uomini che non vogliono farsi notare, uniformi e uniformati. Come in un romanzo, si potrebbero scrivere memorie di puttanieri tristi Fabiana Giacomotti 04 GIU 2018
Il fuoco di Gucci brucia Arles Attorno alla facciata della chiesa proto-romanica di Saint Honorat e sulla Promenade des Alyscamps la passerella della collezione Gucci Cruise 2019. La grandiosità dello spettacolo è ormai parte integrante della narrazione della moda Fabiana Giacomotti 31 MAG 2018
La strada dei sogni Desideri sviliti dalla cultura del bisogno, che chiede e ottiene rapide soddisfazioni. Guardate invece la fatica e il sorriso di Marcello Fonte Fabiana Giacomotti 28 MAG 2018
Le imprese italiane del lusso vanno alla grande. Ma è meglio non festeggiare L’Italia è il primo paese in termini di presenza nel settore più redditizio del mercato mondiale dei consumi. Le sfide che attendono il made in Italy però non sono poche Fabiana Giacomotti 22 MAG 2018